Comunicati stampa 18.08.2025

Contributo cantonale per un progetto digitale inteso a rivoluzionare la gestione dei pendii

Elektrisch betriebener Einachser «AMEA» auf einer grünen Hangwiese vor alpiner Bergkulisse bei sonnigem Wetter.
Il Governo ha concesso alla altatek GmbH e alla Scuola universitaria professionale dei Grigioni (SUP GR) un contributo cantonale pari al massimo a circa 362'400 franchi per il progetto «AMEA». Esso ha concesso il contributo nel quadro della legge concernente la promozione della trasformazione digitale nei Grigioni. I costi complessivi preventivati del progetto ammontano a 999'600 franchi.

Mentre sull'Altopiano l'automazione e l'elettrificazione stanno facendo il loro ingresso anche nell'agricoltura grazie a numerosi nuovi prodotti, proprio in relazione alla lavorazione dei pendii, dove i requisiti sono più elevati, sono pochi gli sforzi messi in atto per cambiare questa situazione. Per questo motivo, la altatek GmbH di Tenna, in collaborazione con la Fachhochschule OST, ha sviluppato un prototipo di motocoltivatore elettrico innovativo da impiegare su pendii e versanti scoscesi. In collaborazione con la SUP GR è ora previsto un suo ulteriore sviluppo affinché sia possibile la produzione in serie. L'«AMEA» (acronimo tedesco per motocoltivatore automatico multifunzionale a trazione elettrica) sgrava le persone da questo compito fisicamente impegnativo, riduce l'impatto ambientale e, grazie al sistema brevettato per lo spostamento del peso, è in grado di lavorare autonomamente. Attraverso la cosiddetta procedura di teach-in, la macchina impara a riconoscere gli ostacoli e li evita in modo autonomo durante gli impieghi futuri. Nella versione base, AMEA può essere controllato tramite telecomando o manopola. La sua batteria può inoltre essere utilizzata come accumulatore di energia mobile.

Informazioni aggiornate sul progetto

Contatto per ulteriori informazioni:

Daniel Fuchs
coordinatore di progetto GRdigital
T +41 81 515 08 33
daniel@grdigital.digital