Futuro digitale da ascoltare

GRdigital Podcast

Ein Mikrofon in einem Aufnahmestudio
Nel podcast di GRdigital parliamo con persone che plasmano la trasformazione digitale nei Grigioni e oltre. Ogni settimana un nuovo episodio con autentiche testimonianze, idee stimolanti e storie ispiratrici.

Tutti gli episodi

Stagione 2 🚀

Dal 3 settembre 2025 parte la seconda stagione del podcast GRdigital. Ogni mercoledì nuove conversazioni sulla trasformazione digitale dai Grigioni.

Watch Staffel 2: Digitale Transformation in Graubünden | GRdigital Podcast | Marcel Meyer & Nik Schmid on YouTube.

Staffel 2

Folge 1: Warum die digitale Transformation ohne Kreativität scheitert mit Dennis Lück

Gesprächspartner: Marcel Meyer (Geschäftsführer GRdigital) im Gespräch mit Dennis Lück (brinkertlück creatives)

Thema: Kreativität, Werte und Menschlichkeit als echte Treiber der digitalen Transformation.

Kerninhalte der Folge:

  • Warum digitale Transformation mehr ist als neue Tools
  • Wieso Kreativität und Werte Innovation nachhaltig antreiben
  • Wie Marken in digitalen Zeiten Haltung zeigen können
  • Die Rolle und Grenzen von Künstlicher Intelligenz in kreativen Prozessen
  • Der Tourismus in Graubünden als Spielwiese für digitale Transformation
Folge 0: Intro Staffel 2 mit Marcel und Nick von GRdigital

Start: Mittwoch, 3. September 2025 – danach jeden Mittwoch eine neue Folge.

Worum geht’s?
Neue Stimmen, neue Perspektiven – direkt aus der digitalen Transformation in Graubünden und der Schweiz.

Hosts:

  • Marcel Meyer (Geschäftsführer GRdigital): holt Vordenker:innen vors Mikro – von kreativen Köpfen bis zu Tech-Pionier:innen.
  • Nikolaus Schmid (Vorstandsmitglied GRdigital): besucht Unternehmen vor Ort und zeigt, wie digitale Transformation in der Praxis funktioniert.

Warum reinhören?

  • Weil digitale Transformation mehr ist als neue Tools.
  • Weil es Menschen braucht, die mutig gestalten.
  • Weil Graubünden mehr bietet als schöne Landschaften: Ideen & Taten für die digitale Zukunft.

Podcast anhören auf:

Stagione 1

Episodio 9: Progetto programs da correctura ortografica rumantscha

Ospite: Nikolaus Schmid (Host) in conversazione con Ignacio Pérez Prat

Tema: Elaborazione sistematica di dati linguistici per il progetto programs da correctura ortografica rumantscha.

Contenuti principali dell’episodio:

  • Sviluppo di sei correttori ortografici in cinque idiomi e in Rumantsch Grischun
  • Ambiti di utilizzo: scuole, amministrazioni, media, imprese, operatori culturali e popolazione
  • Promozione della lingua scritta romancia nella vita quotidiana
  • Fornitura dei dati e del software con licenza libera
  • Utilizzabilità a lungo termine e aggiornamenti futuri

Ascolta il podcast su:

Episodio 8: Profilo delle vacanze Grigioni

Ospite: Nikolaus Schmid (Host) in dialogo con Stephanie Gram (Progetto «Ferienprofil Graubünden»)

Tema: Progetto pilota «Ferienprofil Graubünden» – test e validazione di un nuovo concetto per il turismo grigionese.

Contenuti principali dell'episodio:

  • Presentazione del progetto pilota «Ferienprofil Graubünden»
  • Realizzazione dei lavori preliminari centrali per la validazione del concetto
  • Fase pilota di sette mesi con esperti esterni
  • Coinvolgimento graduale di destinazioni, parchi e prestatori di servizi
  • Prospettiva di un progetto di attuazione basato sui risultati

Ascolta il podcast su:

Episodio 7: Vendita 21

Ospite: Nikolaus Schmid (Host) in conversazione con Ralf Kollegger (Bus und Service AG, progetto Vendita 21)

Tema: Vendita 21 – una soluzione grigionese per la vendita senza contanti di biglietti nel trasporto pubblico.

Contenuti principali dell’episodio:

  • Presentazione del progetto Vendita 21
  • Offerta congiunta dei Grigioni da parte di AutoPostale, Ferrovia Retica (RhB), Trasporti di Davos, Ortsbus St. Moritz, Chur Bus ed Engadin Bus
  • Elemento centrale: «VendaAutomaten» per la vendita senza contanti di titoli di trasporto elettronici
  • Denominazione: «Venda» come chiaro e memorabile derivato di «Vendita»

Ascolta il podcast su:

Episodio 6: Framework competenze digitali di base nei Grigioni

Ospite: Nikolaus Schmid (Host) in conversazione con Fabio Aresu (Markenkern AG, progetto Framework competenze digitali di base nei Grigioni)

Tema: Framework competenze digitali di base – ecosistema di riferimento per l’accesso alle competenze digitali nei Grigioni.

Contenuti principali dell’episodio:

  • Presentazione del progetto «Framework competenze digitali di base nei Grigioni»
  • Partner del progetto: Markenkern AG, exigo AG, GastroGraubünden, FHGR, ibW, jugend.gr
  • Obiettivo: creazione di una piattaforma digitale con offerte informative e interattive a bassa soglia
  • Funzione come ecosistema di base per l’accesso alle competenze digitali
  • Progetto preliminare: elaborazione di un concetto come base per il framework

Ascolta il podcast su:

Episodio 5: Trasformazione Digitale@GR

Ospiti: Nikolaus Schmid (Host) in conversazione con Dominique Kündig (GKB) e Jürgen Planitzer (FHGR, progetto Digitale Transformation@GR)

Tema: Formazione continua per lavoratori – accessibile, pratica e orientata al futuro.

Contenuti principali dell’episodio:

  • Presentazione del progetto «Digitale Transformation@GR»
  • Formazione continua accessibile e orientata alla pratica per lavoratori
  • Particolarmente rilevante per persone con attestato di apprendistato
  • Sostegno nell’affrontare i cambiamenti dovuti alla digitalizzazione
  • Rafforzamento delle partnership tra la FH Graubünden e l’economia regionale

Ascolta il podcast su:

Episodio 4: Automazione dei processi nel settore sanitario

Ospite: Nikolaus Schmid (Host) in conversazione con Markus Müntener (progetto Automazione dei processi nel settore sanitario)

Tema: Aumento dell’efficienza nella sanità tramite l’automazione dei processi con RPA.

Contenuti principali dell’episodio:

  • Sfide: carenza di personale qualificato, elevato carico di lavoro e pressione sui costi
  • Obiettivi: ottimizzazione dei processi amministrativi, assistenziali e medici
  • Introduzione della Robotic Process Automation (RPA)
  • I robot software (bot) apprendono, imitano ed eseguono processi basati su regole
  • Maggiore efficienza e sollievo in tutti gli ambiti del settore sanitario

Ascolta il podcast su:

Episodio 3: Software per ecosistemi digitali

Ospite: Nikolaus Schmid (Host) in conversazione con Julian Vaupel

Tema: Software per ecosistemi digitali nel turismo grigionese.

Contenuti principali dell’episodio:

  • Nuova soluzione software per tutte le destinazioni turistiche dei Grigioni
  • Obiettivo: i prodotti giusti al momento giusto per gli ospiti giusti
  • Creazione di un ecosistema digitale per destinazioni, fornitori di servizi e ospiti
  • Rafforzamento della fidelizzazione dei clienti e della competitività rispetto alle piattaforme internazionali
  • Mantenimento del valore aggiunto e dei dati nei Grigioni/in Svizzera
  • Accelerazione della trasformazione digitale nel turismo

Ascolta il podcast su:

Episodio 2: al.digital – progetto di trasformazione digitale nella destinazione Arosa Lenzerheide

Ospite: Nikolaus Schmid (Host) in conversazione con Christian Wyrsch (progetto al.digital)

Tema: Progetto di trasformazione digitale nella destinazione Arosa Lenzerheide.

Contenuti principali dell’episodio:

  • Ottimizzazione dei dati e dei processi a livello di destinazione
  • Obiettivi: un’esperienza degli ospiti più semplice, migliorata e personalizzata
  • Coinvolgimento degli operatori turistici e dei comuni della regione
  • Rafforzamento delle infrastrutture digitali per ospiti e partner
  • Esempio innovativo di trasformazione digitale nel turismo alpino

Ascolta il podcast su:

Episodio 1: Herby – l’app di correzione dai Grigioni

Ospite: Nikolaus Schmid (Host) in conversazione con gli ideatori di Herby

Tema: App digitale di correzione per insegnanti e allieve/allievi

Contenuti principali dell’episodio:

  • Correzione automatizzata dei fogli di lavoro scritti a mano
  • Dashboard per insegnanti con panoramica dei progressi di apprendimento
  • Più tempo per il sostegno individuale invece di correzioni manuali
  • Sviluppo nato da un lavoro di ricerca (HSG & Università di Berkeley)
  • Il Cantone sostiene il progetto con CHF 450'000 in 3 anni

Ascolta il podcast su:

Minimalistischer Raum aus Beton mit Kamin, Sessel und Fell, Lichtöffnung in der Decke

Werde Teil des GRdigital Podcasts

Du hast eine spannende Geschichte zur digitalen Transformation in Graubünden? Oder eine Idee für ein Thema, das wir unbedingt aufnehmen sollten?