Progetti che hanno ottenuto una promozione
Herby – l’app per la correzione dei testi dai Grigioni
«Herby» è un’app per la correzione sviluppata nei Grigioni che semplifica la revisione dei fogli di lavoro scritti a mano, sia per gli insegnanti sia per gli studenti. L’algoritmo applica le correzioni direttamente sul foglio fotografato in pochi secondi, mentre gli insegnanti possono visualizzare i progressi di apprendimento tramite un pannello di controllo. Questo processo consente di risparmiare risorse nella correzione e di reinvestire il tempo guadagnato nel sostegno e nella promozione individuale degli allievi. Gli ideatori di Herby, originari dei Grigioni, hanno sviluppato l’app partendo da un progetto di ricerca congiunto dell’Università di San Gallo e dell’Università di Berkeley in California. Il progetto riceve un sostegno cantonale sotto forma di un contributo massimo di CHF 450’000 per i prossimi tre anni.
Mostra 7 immagini
Le informazioni più importanti in sintesi
- Richiedente: Pelican GmbH
- Contatto: Andrin Pelican (andrin@herby-web.ch)
- Approvato dal Cantone il: 30 agosto 2022
- Costo del progetto: CHF 1’404’100
- Contributo di promozione: CHF 450’000
Documenti
I documenti che il progetto mette a disposizione per il riutilizzo libero sono archiviati qui.
Articolo Posta Ladina dell’08.02.2025: Correcturas digitalas cun Herby
Articolo Swiss Edtech Collider dell’aprile 2024: Herby – correggere in pochi secondi
- Aggiornamento di Herby del 15 dicembre 2023: «Dall’inizio del progetto, molte cose sono successe da Herby. Abbiamo ampliato il gruppo di utenti della nostra app di correzione nei Grigioni e integrato costantemente i feedback degli insegnanti nello sviluppo continuo. Sempre più quaderni di matematica della scuola primaria possono ora essere corretti digitalmente. Abbiamo anche prestato particolare attenzione alle versioni in lingua romancia, testandole nelle scuole dell’Engadina. I nostri materiali didattici saranno pubblicati per l’anno scolastico 2024/25 dalla casa editrice Ingold Verlag. Sono stati recentemente presentati alla conferenza annuale dei direttori scolastici svizzeri e alla fiera della formazione SwissDidac. Anche sul fronte della protezione dei dati siamo stati attivi: abbiamo fatto analizzare la nostra app dall’Innovation Sandbox e dall’EdTech Collider, e siamo in stretto contatto con l’agenzia federale Educa.»
- Articolo Pöschtli del 10.11.2022: Giusto o sbagliato? Due giovani della Domigliasca hanno avviato l’app di correzione Herby
- Articolo della Handelszeitung del 21.04.2022: Herby: questa startup sviluppa un’app di correzione per studenti
- Articolo Bündner Woche del 05.01.2022: Imparare la matematica con un pellicano
Video
- Herby Rechentraining
- Herby Engiadina – l’assistente digitale per le correzioni
- Swiss Youth and Future Prize
- Herby Photocheck
- Klett Verlag: Autocorrezione per studenti – Controllo delle soluzioni con HERBY
- Klett Verlage: Inglese con IA: preparazione digitale delle lezioni
- Rokus Klett: PRedstavitev // Herby
- Kinderlabor
Domande
In caso di domande puoi scrivere a info@grdigital.digital.
GRdigital Podcast
Nel podcast Andrin, fondatore di Herby, spiega di cosa tratta il progetto Herby, quali sono state le sfide e molto altro. Dai un’occhiata al vlog o ascolta il podcast!
Puoi trovare il GRdigital Podcast su Youtube, Spotify, Apple Podcasts und Google Podcasts.
