Nella rivista informativa di Radio Südostschweiz del 2 novembre 2022, il nostro direttore generale Marcel Meyer risponde alle domande di Markus Seifert. Parla delle attività attuali dell'associazione, delle applicazioni che sostiene e delle difficoltà e dei successi ottenuti finora.
Le prime domande hanno ottenuto una promozione – e molte altre sono in fase di valutazione
Un’accademia online per il settore turistico, un accompagnatore di eventi digitale, un software per il settore turistico e un’applicazione di correzione per le scuole: nel frattempo i primi progetti di digitalizzazione hanno ricevuto una decisione di promozione positiva da GRdigital e dal Governo del Cantone dei Grigioni. Il 25 ottobre 2022 GRdigital ha presentato lo stato attuale delle attività e insieme alle persone richiedenti ha permesso di farsi un’idea delle domande che hanno già ottenuto una promozione. È stata una serata interessante durante la quale sono nate discussioni avvincenti.
Dopo una pausa di un anno, il Digital Day Graubünden di quest'anno si è svolto presso il centro media di Somedia. Come procede la trasformazione digitale nel Cantone dei Grigioni? Il nostro direttore generale Marcel Meyer ne ha parlato con René in occasione della 6ª Giornata digitale dei Grigioni.
Su SRF Regionaljournal del 30 settembre 2022, Jon Erni, presidente di GRdigital, ha commentato lo stato della trasformazione digitale del Cantone dei Grigioni. L'intervista può essere ascoltata qui: Al programma.
«Chi non si digitalizza rischia di rinunciare alle libertà imprenditoriali»
In questa intervista, Kristian Paasila, fondatore della società di software turistico “inside labs”, risponde alle domande sulla digitalizzazione del turismo grigionese e su cosa pensa delle vacanze offline.
Consiglio di esperti di GRdigital: insieme per i Grigioni con molto slancio
Mercoledì 24 agosto si è riunito per la prima volta a Coira il consiglio allargato di esperti di GRdigital. Circa 40 pionieri digitali ed esperti appena ammessi erano presenti a questa serata emozionante, caratterizzata da uno scambio aperto e dall’impegno per un Grigioni digitale e sostenibile.
«La sfida più grande è nella testa, non nella tecnica»
Nel centro di Coira, il 16 agosto si è svolta la cerimonia di inaugurazione della nuova sede dell’azienda informatica Inventx. Su un’area di circa 10.000 m2 si sta costruendo un edificio commerciale e residenziale multifunzionale per quasi 300 posti di lavoro altamente digitalizzati e una parte di ristorazione pubblica. A margine di questo evento, abbiamo parlato con il fondatore e proprietario di Inventx Gregor Stücheli e con Roman Dinkel, “Lead new Technologies” nell’Innovation Lab dell’azienda.
«I big data e l’intelligenza artificiale svolgono un ruolo in tutte le dimensioni della trasformazione digitale»
In questo numero, la specialista dei dati Carla Caspar risponde a cinque domande sul tema dei Big Data e su come si inseriscono nella trasformazione digitale – e su quali dati vorrebbe accedere.
«L’attrattiva dei datori di lavoro è un fattore importante per contrastare la fuga dei cervelli”
Nella nostra serie di blog 5 domande a, i due imprenditori Pascal Huber e Stephan Boner rispondono alle domande sul mondo del lavoro 4.0, su cosa ha a che fare con la trasformazione digitale e su come le aziende grigionesi si stanno muovendo.
«Anche le aziende grigionesi non sono risparmiate dagli attacchi informatici»
Nella nostra serie di blog «5 domande a», l’esperto di sicurezza informatica John Fisher risponde alle domande sulla sicurezza informatica delle PMI grigionesi e su come possono proteggersi da un attacco hacker.
“La trasformazione digitale va ben oltre l'acquisizione di competenze informatiche”
Nella nostra serie di blog “5 domande a”, poniamo domande a opinionisti e leader su temi di trasformazione digitale. Ursula Oehy Bubel, rettrice dell’Università di Scienze Applicate al Turismo dei Grigioni, risponde alle domande sulla digitalizzazione nell’istruzione e nel turismo e spiega come preparano gli studenti alla vita professionale.
Con MiaEngiadina, un pioniere digitale dell’Engadina è stato nominato «Digital Valley 2022» mercoledì 22 giugno 2022 nel Centro del Parco Nazionale di Zernez. Il premio è stato assegnato da Schweizer Illustrierte insieme a L’Illustré. La visione di MiaEngiadina è quella di rendere l’Engadina un luogo privilegiato di ritiro, networking e ispirazione. Dopo il luogo di residenza e di lavoro, l’Engadina diventa così il terzo luogo di prima scelta per miaEngiadina: «Il tuo primo terzo posto» o «Teis prüm terz lö».